COLLI A VOLTURNO. Le zone più critiche e isolate del paese verranno, a breve termine, tenute sotto controllo dall’occhio vigile del grande fratello. Infatti, a Colli, è partito con grande determinazione, il progetto denominato “Colli sicura”, presentato nelle settimane scorse e fortemente voluto dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Alessandro Arcaro e ideato dal consigliere comunale Marisa Ranieri.
Una iniziativa lodevole ed “intelligente” che ha avuto il placet della Questura e della Prefettura, che hanno dettato le modalità di esecuzione e le leggi da rispettare. Negli ultimi giorni tecnici specializzati hanno sistemato le prime videocamere nelle zone previste dal progetto. Nella piazza centrale del paese si possono già notare due apparecchi che registreranno i movimenti delle persone e delle automobili, senza violare la privacy e rispettando tutte le leggi in materia.
I filmati verranno visionati solo in caso di bisogno dalla forze dell’ordine preposte. Ma il progetto, avviato già da tempo e portato avanti non con poche difficoltà economiche da parte dell’ente locale, si è soffermato anche sull’informativa fatta nei confronti della terza età, con incontri su come evitare le truffe, sul potenziamento dell’illuminazione pubblica in alcune zone del territorio comunale e sul miglioramento della viabilità locale.
Insomma, un cumulo di idee di grande riflesso che anche gli altri comuni stanno prendendo ad esempio. All’epoca della presentazione si mostrarono entusiasti anche il Prefetto di Isernia D’Agostino e l’allora ex Questore Ciaramella, sostituito da pochi giorni dal dottor Torre. Un modo come un altro di prevenire e rendere il paese meno appetibile a ladri e delinquenti di ogni specie.
L’esempio di Colli, per ora, è uno dei pochi all’interno del territorio provinciale e regionale del Molise. L’ente locale, con veramente pochi fondi a disposizione, spesi in maniera oculata, è riuscito in pochi mesi ad innalzare, almeno per ora, la “soglia di sicurezza” in paese e a rendere i cittadini più tranquilli.
Una operazione che prima d’ora non era riuscita a nessuno. Grande merito va al consigliere comunale Marisa Ranieri, che si è battuta sin dal primo giorno per portare avanti l’iniziativa ed ora che il tutto è giunto a compimento, quasi totale, si gode un paese più sicuro.