CASTEL DI SANGRO – Il presidente della Comunità Montana, Altopiano delle Cinque Miglia, Vincenzo Patitucci, scrive agli Istituti di Credito presenti nel territorio per chiedere la sospensione delle rate dei mutui agli imprenditori dell’area, duramente segnati dal blocco dell’economia abruzzese per gli effetti del terremoto dello scorso anno.
“Il sisma del 6 aprile dello scorso anno, che ha duramente colpito la città di L’Aquila, scrive Patitucci, e le zone limitrofe, distruggendo gran parte del patrimonio urbanistico ed arrecando notevoli danni non solo alle abitazioni, ma a tutto il tessuto sociale ed economico, ha avuto e sta ancora avendo grosse ripercussioni anche per il nostro comprensorio, con pesanti conseguenze sul sistema economico e soprattutto nel settore del turismo che rappresenta la voce principale di reddito, con il rischio di penalizzare pesantemente un’intera area caratterizzata da una elevata fragilità economica.
Durante questo anno, gli imprenditori dell’area dell’Alto Sangro e dell’Altopiano delle Cinquemiglia si sono trovati ad affrontare notevoli difficoltà dovute anche a problematiche di natura finanziaria, che si stanno facendo sempre più pesanti.
E’ importante, a distanza di oltre un anno dall’evento, risollevare l’economia di un intero territorio, da sempre identificato come area di crisi, ed accompagnare la ripresa socio – economica con interventi mirati e adeguati. In un momento così difficile e delicato per gli imprenditori locali, sarebbe di non poco conto ottenere una ulteriore posticipazione delle scadenze dei mutui con la sospensione delle rate per un congruo periodo, 1 o 2 anni, prevedendo il pagamento dei soli interessi.
Si tratterebbe di un aiuto concreto per tutti gli operatori dell’Alto Sangro oltre che utile per il sostegno delle attività e l’accompagnamento verso una fase di ripresa della produttività e per superare il momento di crisi attuale; in questo modo i vostri Istituti espleteranno anche una importante funzione sociale a servizio dei cittadini”.